Un sardo agli Abbey Road Studios
Simone Pittau è il più giovane direttore d'orchestra ad aver diretto la London Symphony Orchestra. Ha inciso il suo disco agli Abbey Road con un sistema B&W/Classè e con lo stesso sistema lo ha presentato al pubblico italiano.
All'Auditorium Tiscali di Cagliari, il Maestro Simone Pittau violinista e direttore dorchestra sardo, ha presentato il suo ultimo disco. Prodotto da Craig Leon e eseguito dalla leggendaria London Synphony Orchestra, quest'ultimo percorre strade nuove e quasi inesplorate, visto che il repertorio "Symphonysche Serenade" di Erich Wolfgang Korngold e "Roman Sketches" di Charles Tomlinson Griffes (ASW Gold CD GDL 4020) non erano mai stati incisi finora. Emozionante, per noi del gruppo Audiogamma, è stato trovarsi di fronte ad un musicista italiano selezionato tra tanti dogni nazionalità da Sir Colin Davis (direttore stabile della LSO e intervenuto alla presentazione del disco) per dirigere una grande orchestra come la London Symphony Orchestra. Il Maestro Simone Pittau, che si è anche confessato come un appassionato estimatore dei prodotti B&W, ha inciso, nel famoso Studio 1 degli Abbey Road Studios, utilizzando per il monitoring del disco le 801D in abbinamento ai CAM400. Tanta è stata lemozione di Pittau nel riascoltare esattamente nello stesso modo il suo disco allAuditorium Tiscali, dove, appunto, ha presentato il lavoro. Molto tempo abbiamo passato con il Maestro ad ascoltare il sistema, nelle ore che precedevano il suo momento, raccogliendo lansia e lemozione di un uomo che ha raggiunto un traguardo di carriera importante. Insieme a lui abbiamo commentato il lavoro, abbiamo parlato di musica e di riproduzione, e di quanto chiunque ascolti tra le proprie pareti domestiche il disco con un sistema B&W/Classè, possa essere decisamente sicuro di ascoltare ciò che Pittau, insieme a Jonathan Allen, sound engineer degli Abbey Road, hanno voluto incidere. In funzione allauditorium Tiscali, oltre a una coppia di 801D pilotate da due CAM400, cerano un pre CP700 e un lettore CDP202 della Classè, con cablaggio Audioquest su tavolini Solisteel serie 6.
Torna all'elenco eventi