Altre caratteristiche
NightHawk, la prima cuffia prodotta da AudioQuest, ha stupito il mondo per il suo confort insuperabile, per l’estetica allo stato dell’arte e naturalmente per una capacità di riproduzione del suono difficilmente eguagliabile. Recensita in maniera entusiastica sulle pagine delle principali riviste specializzate come Stereophile, Rolling Stone, CNET, Wired, Head-Fi. La convergenza dei giudizi nelle numerose recensioni dimostra la tendenza in atto nella ricerca della qualità anche al di fuori dallo stretto ambito dell’alta fedeltà e testimonia la straordinaria capacità di NightHawk di affascinare e ispirare un pubblico eterogeneo di pensatori, costruttori, ingegneri, e naturalmente di tutti gli amanti della musica.
Molti elementi del progetto NightHawk, come gli innovativi padiglioni in legno liquido, le griglie di diffusione ergonomiche e il cavo con conduttore solido ad alte prestazioni, solo per citarne alcuni, hanno impressionato positivamente gli ascoltatori di tutto il mondo. Alcuni utilizzatori hanno espresso inoltre interesse per una diversa finitura dei padiglioni, cavi più versatili e per una versione di NightHawk con padiglioni chiusi.
AudioQuest, al fine di soddisfare queste richieste, presenta ora due nuovi modelli: NightHawk Carbon e NightOwl Carbon. La versione chiusa Nightowl Carbon ridefinisce lo stato dell’arte delle cuffie, sostituendo le griglie di diffusione di NightHawk con un ingegnoso sistema di smorzamento aperiodico, in grado di isolare completamente sia dal rumore esterno che dal suono generato dalla cuffia verso l’esterno; in questo modo è assicurata la riservatezza dell’ascoltatore che delle persone nelle sue vicinanze.
Celato sotto la porzione circolare centrale dei padiglioni di Nightowl, è collocato un condotto che corre lungo il perimetro del padiglione per poi confluire in un radiatore di flusso d'aria resistivo. Così, a differenza di altre cuffie che utilizzano una struttura sigillata, nel progetto NightOwl si è potuto alleviare efficacemente l'accumulo di pressione, permettendo alle membrane di muoversi liberamente, così da garantire ai segnali impulsivi di tornare allo stato di quiete senza generare oscillazioni parassite o risonanze. Inoltre sono stati implementati diversi perfezionamenti strettamente correlati all'acustica, all'ergonomica e alla cosmetica; ognuna delle quali completa armoniosamente l'intero progetto, così da permettere un miglioramento delle prestazioni e dell'esperienza globale d'ascolto.
Miglioramenti acustici
-
Modifica della struttura interna: tolleranze più stringenti riducono le perdite d'aria, migliorando il flusso sonoro e riducendo la distorsione
-
In dotazione due coppie di padiglioni: i padiglioni in pelle da sintesi proteica riducono le perdite migliorando l’isolamento e fornendo una leggera maggiore chiarezza agli acuti; i padiglioni in microfibra permettono una migliore traspirazione e un maggiore comfort e riducono l’impatto del registro acustico più profondo
-
Connettori allo stato dell’arte: rame tellurio ad alta purezza (TECU) con superfice a lucidatura perfetta abbinata alla migliore qualità di placcatura consente di migliorare il contatto e di conseguenza il rapporto segnale rumore.
Perfezionamenti ergonomici
-
Padiglioni di seconda generazione: i cuscinetti in vera pelle sono accuratamente cuciti per migliorare la comodità d’uso e l’aspetto estetico.
-
Cavo di connessione riprogettato: la ridotta lunghezza del cavo migliora l’usabilità con i computer e con i dispositivi portatili. Incrementata la resistenza e la flessibilità del cavo attraverso l’uso di una guaina senza calza; soluzione che consente anche di eliminare l’attorcigliamento e di minimizzare la microfonicità. Da segnalare che la robusta costruzione a scarico di trazione è stata rigorosamente testata a garanzia di una lunga durata nel tempo. Il controllo diretto per il microfono del telefono permette di telefonare e di controllare le principali funzioni di lettura (riproduzione, pausa, salto traccia) senza compromettere la qualità del suono.
Nota: Il cavo può essere terminato con connessioni bilanciate o personalizzati per varie specifiche. Per ulteriori informazioni, contattare il rivenditore AudioQuest.
Perfezionamenti cosmetici
-
Finitura di lusso: superfice lucida con effetto carbonio meticolosamente lavorata mediante processo a più strati.
-
Miglioramento della dotazione: Le custodie di trasporto per la cuffia e gli accessori sono realizzate in microfibra, così da rendere semplici e sicuri gli spostamenti.
NightHawk Carbon è la nuova versione migliorata e più sofisticata della leggendaria cuffia NightHawk. Dotata degli stessi perfezionamenti introdotti con NightOwl, sia sul piano delle prestazioni che della comodità d’uso: quindi due coppie di padiglioni, cavo di collegamento estremamente resistente dotato di pulsanti per il microfonico e la riproduzione e dall’aspetto estetico migliorato. Chiaramente conserva dal suo predecessore la bassissima distorsione e la massima confortevolezza nell’uso, questo anche dopo prolungate sedute d’ascolto. Naturalmente tutti gli elementi del progetto che hanno reso famosa NightHawk sono riproposti nei nuovi modelli. NightHawk Carbon e NightOwl Carbon che adottano trasduttori strutturati come veri altoparlanti come già nei modelli precedenti, realizzati in questo caso con membrane in biocellulosa, sospensione esterna in gomma cedevole e bobine avvolte su veri supporti.
L’altoparlante con tecnologia brevettata ad intercapedine suddivisa rimane la tecnologia di riferimento per la sua capacità di ridurre drasticamente la distorsione d’intermodulazione. I padiglioni sono fabbricati con lo stesso rivoluzionario materiale denominato "legno liquido", che permette di realizzare nervature interne di rinforzo acusticamente ottimizzate per minimizzare risonanze e vibrazioni.
Il sistema di sospensione brevettato permette ai padiglioni di muoversi liberamente e di adattarsi a scatole craniche di qualunque forma o dimensioni; in aggiunta l’efficace disaccoppiamento dei padiglioni contrasta efficacemente le risonanze.
Per concludere NightHawk eccelle per la bassissima distorsione, massima confortevolezza e naturalmente per la precisione di riproduzione significativamente migliorata. Con le nuove NightHawk Carbon a padiglione semi aperto e Nightowl Carbon a padiglione chiuso è possibile ascoltare più a lungo, a tarda notte e con maggior piacere; godendo di un’immersione ancora più profonda nella vostra musica preferita.