A&K Ultima SP3000M compatto ma con la qualitĂ della Serie 3000
Si affianca a SP3000 e SP3000T e strizza l'occhio alle dimensioni e alla leggerezza, la M infatti sta per Mobile.
La Serie A&ultima è la top di gamma del costruttore, quella che esprime la massima qualità senza compromessi, addirittura il modello
A&ultima SP3000T è dotato di sezione finale a valvole, e rappresentano l’ultima frontiera della qualità unita alla portabilità. Il costruttore ha voluto affiancare ai modelli già a catalogo, una versione del
3000, il 3000M (M sta per Mobile) più leggera e compatta ma in grado di offrire le stesse prestazioni senza compromessi tipiche della serie. Questo obbiettivo è stato molto difficile da perseguire in spazi così ristretti, è infatti molto più complesso riuscire ad isolare i segnali tra di loro rispetto a un dispositivo di dimensioni standard.
Per fare questo è stato prima di tutto utilizzata la tecnologia HEXA, già a bordo dell’
SP3000, che separa l'elaborazione del segnale digitale da quello analogico, in una configurazione dual mono, e questo tramite l’utilizzo del chipset Asaki Kasei di ultima generazione, separati per i canali sinistro e destro, e quindi prima elaborazione digitale con 2XAK4191EQ, e in cascata coppia di AK4499EX. Così facendo SP3000M raggiunge un rapporto segnale/rumore di 130 dB, uguale a quello di
A&ultima SP3000, nonostante le dimensioni molto più compatte. Dal punto di vista delle uscite analogiche questo DAP è dotato di 3 diversi collegamenti, il classico sbilanciato su mini-jack da 3,5mm, un bilanciato 4 poli su 2,5mm e un gemello ma con standard 4,4mm. I livelli di uscita, di 3,3 volt per sbilanciato e 6,6 volt per bilanciato con impedenze di rispettivamente 0,6 ohm e 1,2 ohm, permettono il pilotaggio di qualsiasi cuffia.
SP3000M è poi dotato della inedita tecnologia DAR, Digital Audio Remaster, un sovracampionatore che seppure non nuovo come concetto, viene introdotto per la prima volta in un DAP di questo livello.
Per rendere fluida l’esperienza SP3000M è poi dotato di un processore Snapdragon 6125 Octa-core e di 8 GB di memoria DDR4, il doppio della quantità di RAM comunemente utilizzata nei DAP. La CPU, la memoria e i circuiti wireless sono implementati in un unico modulo, con la sezione digitale disposta nella stessa area, tutto all’interno di un unico sistema su chip (SoC) in modo da non influenzare in nessun modo la circuitazione audio.
Applicata la tecnologia Teraton Alpha, ormai caposaldo nella produzione di A&K, una vera e propria filosofia di progettazione che si pone l’obbiettivo di riprodurre l’audio in modo più fedele possibile all’originale, attraverso l’efficace rimozione del rumore di alimentazione e un efficiente consumo energetico. Teraton Alpha rimuove efficacemente il rumore di alimentazione e fornisce energia “pulita” fino allo stadio dell'interfaccia di uscita audio, dove avviene la conversione del segnale digitale-analogico (DAC). Del resto la tensione della batteria, di 3,8 volt deve essere convertita in alcuni valori diversi, dai 5V per la parte digitale, fino agli oltre 20V (+/- 10V) per i circuiti di uscita, e questo viene fatto con degli step-up converter che per loro struttura fisica generano disturbi che devono essere attenuati al massimo, compito estremamente difficile nei pochi centimetri quadri di un DAP. Teraton Alpha fa soprattutto questo.
Lo chassis (completamente in alluminio) di forma avveniristica ospita un grande display OLED a colori da 4,1” che può visualizzare una coppia di VuMeter molto eleganti nel disegno. Incastonata nello chassis una manopola all’interno di un setto che ne facilita l’azionamento. SP3000M supporta il Bluetooth, ha interfaccia WiFi, supporta fino a DSD fino a 512 nativo e file 32/768, MQA, Roon Ready. Ha funzione di ricarica rapida tramite chipset Qualcomm 3.0, 3,5 ore per una ricarica completa della batteria a corredo da 4200mAh. SP3000M viene dotato a corredo di una elegante custodia in pelle realizzata in Italia dal Gruppo Mastrotto, morbida al tatto, viene sottoposta, in fase di lavorazione, ad un processo brevettato “antibatterico” e “antivirus”. Grazie alla concia al cromo e alla tintura con pigmenti di alta qualità, la pelle mantiene una qualità superficiale uniforme e mostra i caratteristici colori vivaci della pelle italiana. La trama posteriore della custodia, riprende lo stesso motivo che caratterizza il DAP. SP3000M è già disponibile nella colorazione Rich Grey (Antracite).
Caratteristiche tecniche
Display: HD 4.1” 720x1280 Touch
Formati audio: WAV, FLAC, WMA, MP3, OGG, APE, AAC, ALAC, AIFF, DFF, DSF,MQA
CPU: Octa-core
DAC: AKM AK4191EQ x2(Dual Modulator) & AK4499EX x4 (Quad DAC)
Campionamento: PCM: 8-768kHz, DSD nativo 64-512
Livello di uscita: Sbilanciato 3,3Vrms ? Bilanciato 6,3Vrms (Condizione No Load)
Decodifica: Supporto fino a 32bit / 768kHz Bit to Bit playback
Risposta in freq. :±0.020dB
Rapporto S/N: 126dB a 1kHz
THD+N: 0.0005% a 1kHz
Imped. d’uscita: 0,6ohm
Ingresso: USB C per carica
Uscite: Ottica e cuffia sbilanciata (3.5mm) / Bilanciata x 2 (2.5mm 4-poli e 4,4mm 5 poli)
Wi-Fi: 802.11 a/b/g/n/ac (2.4/5GHz)
Bluetooth: V5.0 (A2DP, AVRCP, Qualcomm aptXTM HD, LDAC, LHDC)
Memoria interna: 256GB (NAND)
Memoria esterna: microSDx1 (Max. 1,5TB)
Batteria: 4200mAh 3.8V Li-Polymer, ricarica 3,5h, autonomia 10h
Dimensioni (LxAxP): 69,1x119,6x18,8mm
Peso: circa 237gr
Aggiornamenti: Firmware upgrades (OTA)
Sistemi supp: Windows 10,11 (32/64bit), MAC OS X 10.7
Prezzo
Astell&Kern A&ultima SP3000M Euro 3.299
Registrati alla nostra nuova
Newsletter
Torna all'elenco notizie