news
    HeadphoNext     GammaDelta     Newsletter






audiogamma
Virtus A3, l'integrato geniale
Originale, performante, versatile, un prodotto davvero senza paragoni in commercio

Canor Virtus A3 è un amplificatore integrato ibrido a valvole che unisce design raffinato, soluzioni tecniche d’avanguardia e una filosofia costruttiva tradizionalmente analogica ma anche con una forte connotazione digitale. Canor, marchio già noto agli appassionati di Hi-Fi di alta gamma, debutta con questo amplificatore “all-in-one” senza compromessi davvero originale: all’interno del suo telaio trovano spazio un preamplificatore phono, un amplificatore per cuffie, un DAC di ultima generazione e, naturalmente, una amplificazione ibrida in configurazione dual mono, interamente bilanciata e completamente differenziale.
Canor Virtus A3 si contraddistingue prima di tutto per una interfaccia utente davvero originale e unica. Per la prima volta infatti il costruttore introduce un display touch screen sistemato sulla manopola del volume. L’obiettivo è offrire un’interazione intuitiva e moderna, ma nel solco della tradizione. Tramite il touch screen è possibile accedere a tutte le funzioni, dalle impostazioni di base alla configurazione più avanzata, rendendo Virtus A3 non solo una macchina ad alte prestazioni, ma anche uno strumento accessibile e semplice da usare.
La sezione di potenza si distingue per una configurazione ibrida unica, che combina i pregi della Classe A con quelli della Classe AB. Canor Virtus A3 integra infatti uno stadio di ingresso differenziale a valvole, seguito da un originale sistema di “current damping”: lo stadio in Classe A a bassa potenza governa costantemente il carico degli altoparlanti, mentre un secondo stadio in Classe AB fornisce la riserva di corrente necessaria nelle situazioni più impegnative. Questa scelta progettuale elimina le transizioni tra le due modalità operative, garantendo linearità assoluta e mantenendo la delicatezza timbrica della Classe A con l’efficienza della Classe AB. La potenza dichiarata supera i 100 watt per canale, con valori di distorsione straordinariamente bassi (0,0002% a 1 W / 1 kHz) anche grazie all’adozione di feedback differenziale, che rileva il segnale su entrambi i terminali degli altoparlanti, migliorando ulteriormente linearità e precisione.
Particolare attenzione è stata dedicata al percorso analogico, che si distingue per una costruzione completamente bilanciata e simmetrica, realizzata senza l’uso di amplificatori operazionali integrati. Canor ha scelto relè di alta qualità e buffer discreti JFET in Classe A a feedback zero, ai quali è affidata la selezione e la gestione degli ingressi. Il controllo del volume è demandato a un attenuatore analogico differenziale a step, progettato per garantire il perfetto bilanciamento tra i canali. Il tutto avviene in configurazione DC coupled, ovvero con accoppiamenti in continua, eliminando così la presenza di condensatori lungo il percorso del segnale. Interessante, poi, lo stadio phono discreto compatibile con testine MM e MC, e con carico regolabile direttamente dal pannello frontale.
Sul fronte digitale, Virtus A3 eccelle: l’ingresso USB è isolato galvanicamente per evitare loop di massa e interferenze, e risincronizzato con un clock di riferimento a basso rumore di fase, così da ridurre al minimo il jitter. Supporta file PCM fino a 768 kHz/32 bit e DSD nativo fino a DSD512.
Oltre all’USB asincrono offre ingressi ottici, coassiali e AES-EBU bilanciati con conversione affidata a una coppia di DAC ESS, dotati di alimentazione dedicata e regolatori discreti. Gli oscillatori di clock, isolati dalle vibrazioni, operano come master, assicurando un flusso dati preciso e stabile.
La sezione di uscita analogica dei DAC lavora in modalità corrente (I/V), soluzione che riduce la distorsione interna, mentre lo stadio di guadagno implementa una configurazione JFET completamente simmetrica, con uscite in Classe A ad alta corrente. Canor ha adottato un filtraggio passivo a primo ordine, pensato per attenuare le interferenze RF provenienti dall’array DAC e ridurre possibili artefatti di intermodulazione.
Bellissima notizia è poi il prezzo di acquisto, estremamente concorrenziale, nel suo segmento è infatti difficilissimo trovare prodotti così versatili e performanti.
Virtus A3 nei colori nero o silver è già disponibile.

Caratteristiche tecniche

Potenza di uscita 8/4Ω: 100/150W
Uscita cuffia 30/300Ω: 500/270 mW
Guadagno: 34,5 dB
Sensibilità: 550mV
Guadagno phono MM/MC: 40/60 dB
Fattore di smorzamento 8/4 Ω: 380/180
Risposta in frequenza: 10Hz-35kHz
Impedenza di ingresso: 50kΩ
Distorsione armonica totale: 0,005%
Rapporto segnale/rumore: >90dB
Valvole: 2XE88CC
Alimentazione: 115/230VCA 820VA
Dimensioni (LxAxP): 435x130x460mm
Peso: 18kg

Prezzo
Canor Virtus A3 Euro 6.499
Registrati alla nostra nuova Newsletter



Torna all'elenco notizie

Immagini








© Audiogamma spa - Via Nino Bixio 13 - 20900 Monza (MB) - Italia - Tel. +39 02 55181610 - Fax +39 02 55181961
P.IVA 04866230156 - Privacy - Uso del sito