ZE500 la Final ASMR
Una cuffia intraurale leggerissima ed estreamente comoda, il massimo, come sempre, da Final Audio
Le ZE500 nascono con l’obiettivo di offrire un’esperienza d’ascolto particolarmente raffinata e dedicata a contenuti vocali o a suoni molto delicati, come quelli che troviamo nei podcast, negli audiolibri o nei video ASMR. Final Audio ha pensato questi auricolari con una particolare attenzione al comfort prolungato: l’inserzione è volutamente poco profonda e la forma è estremamente compatta, in modo che l’orecchio non sia affaticato neppure durante lunghe sessioni, e questo anche grazie al peso contenutissimo, di soli 3 grammi, che rendono l’indossabilità “quasi impercettibile”. ZE500 sono state progettate con una attenzione particolare per l’ASMR
Cos'è l'ASMR
Autonomous Sensory Meridian Response, ovvero risposta autonoma del meridiano sensoriale. È un fenomeno percettivo in cui determinati suoni o stimoli visivi producono una sensazione di rilassamento profondo o di “formicolio piacevole” che parte in genere dal cuoio capelluto e può estendersi lungo il corpo. Molte persone sperimentano l’ASMR ascoltando suoni molto delicati e ravvicinati — come sussurri, fruscii, colpetti leggeri o il rumore di oggetti manipolati lentamente —.
Quando si parla di cuffie “ASMR”, si intende prodotti progettati per rendere questi suoni estremamente realistici e tridimensionali. E quindi, riproduzione molto precisa delle micro-sfumature sonore, di piccoli dettagli come il respiro o il movimento di una mano vicino al microfono.
Tra i requisiti fondamentali la bassa pressione acustica e la forma ergonomica, così da poterle indossare anche a lungo senza fastidio, tipico di chi ascolta contenuti ASMR prima di dormire. L’ASMR nelle cuffie non è una tecnologia in sé, ma un approccio di progettazione pensato per offrire un’esperienza sonora più intima, rilassante e dettagliata, dedicata a chi ama questo tipo di contenuti sensoriali. E infatti in ZE500 è presente una “ASMR port” che mira a ridurre la pressione nel canale auricolare. Dal punto di vista tecnico alle ZE500 non manca nulla, Bluetooth 5.4 con supporto ai codec SBC e AAC, e sono state implementate funzioni su misura per l’uso notturno o rilassato come la modalità ASMR che disattiva tocchi accidentali. La app dedicata di Final, poi, permette di regolare il volume in passaggi molto fini, utilissimo negli ascolti a basso volume. Sul fronte della qualità, le ZE500 puntano a riprodurre con naturalezza e chiarezza le voci, ma non per questo non sono in grado di riprodurre al meglio i contenuti musicali. L’autonomia è di 4,5 ore per gli auricolari e fino a 18 ore con la custodia, valori impressionanti se messi a confronto con le dimensioni di ZE500, piccolissime e in grado di scomparire letteralmente nel padiglione auricolare. Comfort, ascolto prolungato, chiarezza vocale e immersione nei suoni sottili garantite con ZE500, che si avvalgono di tutta l’esperienza del costruttore giapponese, da decenni dedicato esclusivamente alla progettazione di qualsiasi tipo di cuffia.
ZE500 sono già disponibili sia in dark gray che in cream
Caratteristiche tecniche:
Tipo: cuffie in-ear
Driver: dinamico da 6mm
Risposta in frequenza: 5Hz-20kHz
Connettività: BT5.4 codec SBC e AAC
Autonomia: 4,5 ore solo auricolari, 18 ore con custodia
Capacità batteria: aurocolare 25mAh, custodia 350mAh
Ricarica: wireless (Qi) e USB-C
Tempo di ricarica: 1,5 ore auricolari, 2 ore custodia
Peso: 3 grammi per auricolare
Protezione: IPX4
Prezzo: 79 euro
Torna all'elenco notizie