Nautilus è senza ombra di dubbio un prodotto per veri e consumati audiophili. Questo non solo per la forma o le dimensioni, quanto sopratutto per il suo funzionamento elettro-acustico. Il Nautilus è difatti un disegno “attivo”, il cui filtro di ripartizione delle frequenze (crossover) è incorporato in una unità sé stante, la quale va inserita tra preamplificatore e finale/i di potenza. Essendo un 4vie/4 altoparlanti, il Nautilus ha bisogno, per essere pilotato adeguatamente, di un preamplificatore stereo abbinato a 4 finali di potenze stereofonici o a 8 finali monofonici, di potenza compresa tra i 100 ed i 500 watt, l’indeale quest’ultimo, per la gamma bassa.
Questo tipo di amplificazione è disponibile sotto i marchi Classé Audio e Jeff Rowland. Chi volesse ottenere il massimo, può prendere in considerazione il preamplificatore stereo a valvole Convergent SL-1 Legend, segnalato come “il migliore preamplificatore al mondo”. Per le sorgenti all’altezza della situazione si consiglia di consultare anche il marchio Esoteric.
4 vie, 4 altoparlanti. Sistema acustico con woofer operanti in sospensione pneumatica e medi, medioalti ed alti in linea di trasmissione. Filtri di crossover elettronici esterni in dotazione. Interamente costruite mano. Finiture: "Midnight", "Blue", "Silver". Il sistema Nautilus va pilotato esclusivamente in quadriamplificazione, con 4 finali stereo o 8 finali mono con potenza compresa tra 100 e 300 watt continui su 8 ohm La risposta in ferquenza, in asse, va da 40 hertz a 20 kHz entro 1 dB di tolleranza.